Pagina 4 di 4
Infine vediamo il blocco di codice da inserire in fondo alla pagina JSP per inizializzare ed utilizzare il componente di selezione di una cartella dalla Document Library di Liferay.
<aui:script use="liferay-dl-util">
new Liferay.DLUtil.FolderSelector({
/* nome del contenitore HTML impostato sopra */
container: '#<portlet:namespace/>folderSelector',
/* selettore CSS che identifica il campo in cui verrà inserito in automatico il folderId della cartella */
hiddenInput: '#<portlet:namespace/>folderId',
/* eventi messi a disposizione dal widget */
on: {
click: function(button, event) {
/*
* Funzione invocata alla pressione del pulsante, prima che venga visualizzata la dialog; inserire
* qui il vostro codice, se serve
*/
},
select: function(folderId, folderName, isSupportMetaData, isSupportSocial) {
/*
* Funzione invocata "dopo" la selezione della cartella nella dialog; inserire qui il vostro codice nel caso
* in cui sia necessario gestire altre informazioni oltre il folderId della cartella
*/
// questo codice non fa altro che visualizzare nella textarea, definita sopra, tutte le informazioni
// messe a disposizione dal widget
var area = A.one('#<portlet:namespace/>folderArea');
var msg = 'FolderId: ' + folderId + '\n' +
'FolderName: ' + folderName + '\n' +
'IsSupportMetaData: ' + isSupportMetaData + '\n' +
'IsSupportSocial: ' + isSupportSocial;
area.val(msg);
}
}
}).render();
</aui:script>